Rivista di Diritto SportivoISSN 0048-8372 / EISSN 2784-9856
G. Giappichelli Editore
Articoli pių letti della rivista

E-sport tra Francia e Repubblica di San Marino: un modello per l'Italia? Ipotesi e prospettive di diritto comparato

Per quanto il presente contributo sia frutto di riflessioni comuni, ai fini della valutazione dei prodotti della ricerca, sono da attribuire a GIANLUCA SCARCHILLO i §§ 1-3-5-9 e ad ANTONIO MARIA QUONDAMSTEFANO i §§ da 2-4-6-7-8. Gli sport virtuali sono un fenomeno in rapida crescita. Il Comitato Olimpico Internazionale sta valutando la creazione di ...
di Gianluca Scarchillo, Professore associato di Sistemi Giuridici Comparati e Diritto privato comparato nell’Università di Roma “La Sapienza”. Antonio Maria Quondamstefano, Dottorando di ricerca in Diritto privato comparato, nell’Università di Roma “La Sapienza”.

Una lettura assiologicamente orientata del fenomeno sportivo alla luce del riconoscimento costituzionale dello sport

L’introduzione dell’attività sportiva in Costituzione assume un significato profondo, non solo perché ha sancito al più alto grado dell’ordinamento italiano la centralità del valore educativo dello sport, ma anche per aver reso esplicito, nella dimensione individuale, collettiva e sociale, il “valore dello sport come veicolo ...
di Ettore Battelli, Professore ordinario di Diritto privato nell’Università degli Studi Roma Tre.

La riforma degli sport invernali tra responsabilità e autoresponsabilità

Il contributo si propone il compito di svolgere una disamina del d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 40, anche alla luce del recentissimo correttivo bis (d.lgs. 29 agosto 2023, n. 120). Emerge dalle trame della nuova disciplina il concetto di autoresponsabilità dell’utente, che interviene a limitare la responsabilità del gestore e ad operare un bilanciamento dei rispettivi ...
di Eleonora Jacovitti, Ricercatrice di Diritto Privato l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”.

Note sull'arbitrato TAS dopo la sentenza della Corte di giustizia nel caso ISU

L’analisi si concentra sulle sfide poste dal ruolo del diritto europeo nell’ambito dell’arbitrato sportivo, con particolare attenzione al ruolo degli arbitri e del giudice dell’impugnazione dei lodi. Si osserva come l’adeguamento delle decisioni arbitrali alle normative dell’Unione Europea rappresenti, per la Corte di giustizia, un punto cruciale per garantire ...
di Elena Zucconi Galli Fonseca, Professoressa ordinaria di Diritto processuale civile l’Università degli Studi di Bologna.

L'assicurazione degli sportivi

Il saggio tratta del legame che nel tempo si è venuto a consolidare tra i concetti di rischio, sport e assicurazione, ripercorrendo i passaggi normativi e le prassi del fenomeno dell’assicurazione degli sportivi che, pur con le criticità che permangono, pone al centro la persona e valorizza lo sport anche nella sua forma dilettantistica come momento di sviluppo della persona.
di Sara Landini, Professoressa ordinaria di Diritto dell’economia nell’Università di Firenze.

Superlega e vivai giovanili. Il calcio secondo la Corte di giustizia

Il 21 dicembre 2023 la Corte di Giustizia ha reso le proprie decisioni nelle cause C-333/21 (European Superleague Company), C-124/21 P (International Skating Union) e C-680/21 (SA Royal Antwerp Football Club). Le tre sentenze rese dalla Corte di Giustizia presentano similitudini, ma anche marcate differenze. I casi Superlega e SA Royal Antwerp Football Club, in particolare, riguardano il settore ...
di Stefano Bastianon, Professore ordinario di Diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Bergamo; Avvocato; Arbitro CAS; Componente della IV Sezione del Collegio di Garanzia dello Sport.

“Scriminante” dell'attività sportiva, gli spazi vuoti tra regola di gioco e responsabilità penale. Il rischio del tramonto del rischio. Breve studio sulla più recente giurisprudenza in materia

Scriminante e rischio consentito, colpevolezza e regola di gioco, regola penale e lealtà sportiva, sono solo alcuni dei temi che orbitano attorno all’agitata questione dell’attività sportiva rischiosa e che delineano un quadro oltremodo complesso, in cui la sovrapposizione di piani intersecantisi rende assai difficile la definizione di limiti e confini. Il dibattito ...
di Attilio Simonelli, Avvocato.

Riparto di competenza tra giudice sportivo e giudice federale

La giustizia sportiva endofederale è suddivisa tra giudici sportivi e giudici federali. Non sono previsti e disciplinati eventuali conflitti di competenza né la possibilità di traslatio iudicii, benché l’art. 25 del Codice di Giustizia CONI fissi la competenza dei giudici federali in negativo, cioè ogni qual volta sui fatti rilevanti ...
di Dino Buoncristiani, Professore associato di Diritto Processuale civile e Diritto sportivo, contratti di lavoro e processo nell’Università degli Studi di Pisa.

Lo sport in Costituzione

Recentemente è stato approvato il disegno di legge costituzionale che include lo sport nella Costituzione italiana. Accolto con grande favore, l’art. 33 afferma che «la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme». Si tratta di una scelta precisa di valori, le cui ...
di Leonardo Ferrara, Professore ordinario di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Firenze.

Il concetto di autoresponsabilità nella giurisprudenza penale: l'analisi di un caso concreto

La posizione del nostro ordinamento giuridico-penale sull’autoresponsabilità come fattore di esclusione della responsabilità penale di un soggetto terzo è, rispetto ad altri ordinamenti penali, caratterizzata da prudenza e velato scetticismo. Su diversi livelli, tuttavia, è rilevabile una certa apertura verso un maggior riconoscimento di tale concetto. Il ...
di Stefan Schwitzer, Avvocato del Foro di Bolzano. Dottore di ricerca in Diritto penale presso l’Università di Innsbruck e l’Università degli Studi di Padova.