Rivista di Diritto SportivoISSN 0048-8372 / EISSN 2784-9856
G. Giappichelli Editore
30/01/2021
Fascicolo 1

leggi fascicolo

indice fascicolo

SAGGI
Il giudizio sportivo nel tempo: lo scudetto revocato

L’articolo ricostruisce i fatti accaduti durante la stagione sportiva calcistica 1926-27, che hanno coinvolto la società F.C. Torino e che hanno condotto alla revoca del titolo di campione d’Italia. L’autore, dopo aver riportato fedelmente gli eventi, analizza le decisioni assunte dalla giustizia sportiva dell’epoca chiarendone anche la composizione, le competenze ...
di Piero Sandulli, Professore associato di Diritto processuale civile nell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”

Riforma dell'ordinamento sportivo e protezione dell'interesse del minore

La recente riforma dello sport ha inciso profondamente sulla condizione degli atleti minorenni. Sono stati, infatti, rimossi i vincoli che legavano anche gli atleti minorenni al proprio club (c.d. “vincolo sportivo”) impedendone il trasferimento senza il consenso della società. Si è, poi, stabilito che, a partire dal dodicesimo anno di età, il minore debba ...
di Francesco Rende, Professore associato di Diritto privato e di Diritto sportivo nell’Università degli Studi di Messina

Sui ritardi di pagamento ai calciatori nell'emergenza Covid

Intenderemo qui chiederci se, per un verso, dinanzi al ritardo del pagamento dei calciatori dovranno o meno essere disapplicate le sanzioni previste dagli organi federali per la tutela del credito degli sportivi o se, per altro verso, il contesto emergenziale debba comportare o meno la nascita di un obbligo di rinegoziazione dei contratti ex lege. Si condurrà, quindi, una ricognizione ...
di Antonio Torrisi, Cultore delle materie di Istituzioni di Diritto privato e di Diritto privato dello Sport nell’Università degli Studi di Catania. Avvocato

Il caso della «Superlega». Note a prima lettura

La proposta di istituire una «Superlega» di calcio, avanzata da dodici club europei e ritirata nemmeno 48 ore dopo, ha suscitato un ampio clamore mediatico. Le opinioni espresse al riguardo hanno fatto appello principalmente ai valori dello sport, incentrati sul merito agonistico e non sul potere economico detenuto da una ristretta élite di società. Le riflessioni qui ...
di Alberto Cinque, Dottorando di ricerca in Diritto privato nell’Università degli Studi “Roma Tre”

FOCUS
Sport di contatto e responsabilità

Per i danni che si producono nel corso dell’attività sportiva si ritiene sorga un’obbligazione risarcitoria soltanto se «la condotta materiale esorbita per violenza e contesto dalle finalità del gioco», ovvero se è ravvisabile un «difetto di collegamento funzionale tra l’azione lesiva ed il gioco». Questo orientamento, però, si ...
di Tommaso Mauceri, Professore associato di Diritto privato nell’Università di Catania

Dagli sport a violenza necessaria agli sport ad aggressione regolata

L’articolo analizza il concetto tradizionale di sport a violenza necessaria e propone la sostituzione di tale definizione con quella di sport ad aggressione regolata. Lo scopo del lavoro è quello di delineare la differenza tra azioni violente e attività sportive. L’uso della violenza, infatti, è incompatibile con la pratica dello sport.
di Giangabriele Agrifoglio, Ricercatore di Diritto privato nell’Università degli Studi di Palermo. Avvocato

Danno cagionato ad un minore durante l´allenamento in uno sport a contatto necessario

Questo contributo si incentra sui presupposti necessari affinché si configuri la responsabilità in capo alle diverse figure che avrebbero dovuto adottare ogni cautela per assicurare l’incolumità di un minore, che ha subito un infortunio nel corso di un allenamento di Taekwondo (Sport a contatto necessario). In particolare, si evidenziano i doveri dell’associazione ...
di Lorenzo Lucisano, Cultore della Materia di Diritto privato e di Diritto sportivo presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “Roma Tre”

Infortunio dell´atleta nel corso di un allenamento di pugilato: i diversi profili di responsabilità civile e la risarcibilità del danno morale

Il testo mira ad analizzare i differenti profili di responsabilità che emergono dal caso di specie, principiando dall’approfondimento circa la relazione tra gli ordinamenti statale e sportivo e concludendosi con un cenno alla risarcibilità del danno non patrimoniale.
di Alessandro Torroni, Abilitato all’esercizio della professione forense, collaboratore della Cattedra di Istituzioni di Diritto privato e Diritto sportivo nell’Università degli Studi di Roma “Roma Tre

GIURISPRUDENZA COMMENTATA
Il regime fiscale della cessione del contratto dei calciatori senza corrispettivo e la deducibilità delle minusvalenze

A distanza di un anno, la Suprema Corte si pronuncia nuovamente sul regime fiscale della cessione del contratto di prestazione sportiva del calciatore in assenza di corrispettivo ai fini delle imposte sui redditi per affermare la deducibilità delle minusvalenze ai sensi degli artt. 86 e 101 TUIR. Il saggio esamina criticamente tale conclusione nel punto in cui indica che la vendita ...
di Franco Paparella, Professore ordinario di Diritto tributario nell’Università degli Studi del Salento

Juve-Napoli: una fonte di problemi o soltanto un problema di fonti?

Il contributo commenta la decisione con la quale le Sezioni Unite del Collegio di Garanzia dello Sport hanno accolto il ricorso presentato dalla Società Sportiva Calcio Napoli SpA (di seguito SSC Napoli) lo scorso 4 dicembre 2020 contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Juventus F.C. SpA, la Lega Nazionale Professionisti serie A, ed hanno annullato senza rinvio la decisione della ...
di Maria Pia Pignalosa, Professore associato di Diritto privato nell’Università degli Studi di Roma “Foro italico”. Alberto Azara, Assegnista di ricerca in Diritto privato nell’Università di Roma “LUISS Guido Carli”.  

Covid-19 e factum principis: il controverso caso Juventus-Napoli

Di recente, le Sezioni Unite del Collegio di Garanzia dello Sport hanno risolto un’importante controversia promossa dalla Società Sportiva Calcio Napoli s.p.a. avverso lo Juventus Football Club s.p.a. Il presente contributo vuole analizzarne gli aspetti maggiormente rilevanti e specificamente il rapporto esistente tra fonti normative statali e sportive, considerando anche ...
di Manfredi Lanza, Dottorando di ricerca in Scienze Umane: dinamica dei sistemi, patrimonio culturale, studi culturali nell’Università di Palermo

Sulla responsabilità personale dell´atleta in materia di antidoping, anche in caso di condotta colposa

Il 10 novembre 2020 la Corte Arbitrale dello Sport (CAS) ha emesso un lodo arbitrale contro il pilota italiano della MotoGP Andrea Iannone, dopo aver deciso nelle procedure arbitrali di appello tra l’atleta, l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e la Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM). L’atleta e la WADA hanno presentato distinti ricorsi al CAS contro ...
di Snežana Lazović, Dottoranda presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano – Dottorato di ricerca in Social Sciences and Humanities XXXV Ciclo

STORIA DELLO SPORT
Il ritorno dei calciatori stranieri in Italia: la riapertura delle frontiere calcistiche (1976-1980)

Nella storia del calcio italiano le vicende legate ai giocatori stranieri hanno avuto una notevole rilevanza, non solo dal punto di vista strettamente sportivo. Il presente contributo intende ricostruire un segmento di questa storia che portò alla riapertura delle frontiere calcistiche italiane nel 1980. Vengono in particolare analizzati i risvolti giuridici, tecnici, economici e ...
di Alberto Molinari, Ricercatore. Membro della Società Italiana di Storia dello Sport

ANNATE